3D model of Roman Theatre at Naples

Metadata Information
Appellation 3D model of Roman Theatre at Naples
Address Napoli, Naples, Italy
Coordinates (Lat, Lon) (40.85232 , 14.25651)
Click to view it on Google Maps
See it on Europeana
Link
Landing Page

Modello 3D del teatro greco romano, oggi inglobato nelle costruzioni moderne. Il teatro si sviluppa fra Via San Paolo ad ovest, la plateia di Via Anticaglia a nord, Vico Giganti ad est, e il complesso monastico dei Padri Teatini a sud. Il teatro di Neapolis è stato per lungo tempo identificato dalla letteratura antiquaria come il “teatro di Nerone”, ma la ricerca archeologica ha ipotizzato l’esistenza di una prima fase dell’edificio ascrivibile all’epoca augustea e di una seconda fase di età flavia. Le caratteristiche dimensionali dell’edificio consentono di classificarlo tra i teatri medio-grandi, con un diametro della cavea di circa 86 metri ed una capienza di circa 5000 posti. Si può ipotizzare un diametro dell’orchestra di circa 21 metri ed una lunghezza della scena di circa 42 metri. L’edificio scenico e la facciata semicircolare dovevano superare i 20 metri d’altezza, sopravanzando, probabilmente, il tempio dei Dioscuri e venendo così a completare l’assetto monumentale dell’area pubblica. In base alle proporzioni generali dell’edificio si può ipotizzare che la facciata curvilinea della cavea fosse suddivisa nei canonici tre ordini, oltre l’attico di coronamento. La facciata curvilinea della cavea ed il corpo scenico sono in opus testaceum; le sostruzioni sono realizzate in opera mista come nell’anfiteatro flavio di Pozzuoli. La cavea si prolungava oltre i 180° al di sopra degli aditus: era suddivisa in sezioni orizzontali (maeniana) corrispondenti a ima, media e summa cavea e in base alle dimensioni ricostruibili, era probabilmente coronata da una galleria o porticus in summa cavea. Sulla scorta di sondaggi si ipotizza che l’ima cavea comprendesse 5 gradini. La media cavea risulta composta da 12 gradini e suddivisa in 5 cunei da 6 scalaria, secondo lo schema di altri edifici teatrali di matrice occidentale. La praecinctio inferiore, a quota 40,81 metri slm, aveva una larghezza di circa 3 piedi, ed era delimitata verso l’ima cavea da un balteus in lastre marmoree, verso la media cavea da uno zoccolo per il parapetto. Il teatro flavio è stato oggetto di interventi di rifacimento e consolidamento di cui non sono ancora chiare cronologia ed estensione, senza che sia distinguibile una fase prevalente di ristrutturazione. In un momento relativamente prossimo all’edificazione furono eseguiti interventi di rinforzo della facciata, riconoscibili negli archi di via Anticaglia addossati ai pilastri e nelle strutture aggiunte nel settore orientale dell’ambulacro esterno: in conseguenza di tali interventi gli accessi a due dei vomitoria sono stati ridotti, mentre gli archi su via Anticaglia sono divenuti un elemento fortemente caratterizzante l’immagine del teatro, fino a restare con il tempo l’unico segno riconoscibile della sua permanenza, all’interno del tessuto edilizio moderno.
Metadata Information
Source CISA
Contacts Andrea D_Andrea Coordinator CISA
Palazzina B 8 Vico Santa Maria d_Agnone Naples 80139 Italy Italy
+39081293501 cisa@unior.it Centro Interdipartimentale di Servizi per l'Archeologia
Actor Angela Bosco, person, researcher
Actor Marco Barbarino, person, researcher
Actor Gilda Ferrandino, person, researcher
Copyright Credit Line Copyright CISA and SopArchNapoli
Europeana Rights Paid access_no re_use
Spatial http://www.geonames.org/9539378/cavea-del-teatro-di-napoli.html Cavea del Teatro di Napoli
Start Date 44 BC
End Date 96 AD
Period Name http://pleiades.stoa.org/vocabularies/time-periods/roman
Materials tuff
Provenace 3D Icons Project
Heritage Asset Type http://vocab.getty.edu/aat/300004734, http://vocab.getty.edu/aat/300007117, http://vocab.getty.edu/aat/300000891
Metadata Information
Thumbnail
Name Digital Resource of Theater of Naples
Type 3D
Format obj
Contacts Andrea D_Andrea Coordinator CISA
Palazzina B 8 Vico Santa Maria d_Agnone Naples 80139 Italy Italy
+39081293501 cisa@unior.it Centro Interdipartimentale di Servizi per l'Archeologia
Actor Marco Barbarino, person, researcher
Copyrights Copyright CISA and SopArchNapoli Restricted Access No Reproduction High Resolution 3D model is not available for free download. To request it, please contact cisa@unior.it Paid access_no re_use
Link
Landing Page
Metadata Information
Name Acquisition_4
Description CAD format data of archaeological plans, profiles and sections of the excavation areas and survey provided by publications and reports.
Purpose documentation
Actor Angela Bosco, person, researcher
Actor Marco Barbarino, person, researcher
Metadata Information
Name Processing_3
Purpose 3D model creation
Equipment Rhinoceros 5
Actor Marco Barbarino, person, researcher
Actor Angela Bosco, person, researcher
Metadata Information
Name Post_Processing_3
Purpose final 3D model
Techinques V-Ray plugin
Equipment Rhinoceros 5,Keyshot5,V-Ray plugin for Rhinoceros 5
Actor Marco Barbarino, person, researcher
Actor Angela Bosco, person, researcher