3D model of statue of Artemide Efesia
![]() |
|
Modello 3D della Statua di Artemide Efesia (MANN, inv.6286). La statua è una delle copie della statua di culto della dea venerata nel santuario di Efeso, nota da riproduzioni di monete emesse dalla zecca della città. Narra Callimaco, nell'Inno a Diana, che furono le Amazzoni a istituire il culto di Artemide di Efeso; in ogni caso fuori dal mito, fin dai tempi degli antichi re di Lidia, esso ebbe notevolissima importanza in tutta l'Asia, ed ancora in età imperiale romana il santuario godeva di grande prosperità. La statua riporta una serie di attributi: in testa un polos a forma di torre con porte ad arco, ai lati del quale emerge un disco, decorato con quattro protomi di leoni alati per lato; sul petto indossa un pettorale su cui sono, a bassorilievo, i segni zodiacali del Leone, del Cancro, dei Gemelli, della Bilancia e del Sagittario, ed una collana da cui scendono delle ghiande; il busto regge quattro file di mammelle, come simbolo di fecondità o gli scroti dei tori a lei ritualmente sacrificati. La veste è decorata nella parte anteriore, da protomi di leoni, tori e cavalli alati; ai lati da sirene alate, rosette, sfingi ed api. Il viso, le mani e i piedi sono in bronzo, frutto di un restauro. Se il tipo generale della figura richiama il geometrismo delle statue femminili arcaiche, il simbolismo delle decorazioni va ascritto ad età ellenistica, quando probabilmente l'antica statua di culto fu rielaborata.
Metadata | Information |
Source | CISA |
Contacts |
|
Actor | Marco Barbarino, person, researcher |
Copyright Credit Line |
|
Europeana Rights |
|
Spatial |
|
Start Date | 150 AD |
End Date | 200 AD |
Period Name | http://pleiades.stoa.org/vocabularies/time-periods/roman |
Materials | alabaster, bronze |
Provenace | 3D Icons Project |
Heritage Asset Type | STATUE, http://vocab.getty.edu/aat/300047600 |
Metadata | Information |
Name | Acquisition |
Description | An amount of photos have been shot from different points of view by Nikon D90 Camera with 18-55mm lens, using an auto focus; average distance camera from the object is 1.50-2 mt with 2 reference distances of 3.5 cm. |
Purpose | documentation |
Techinques | metric survey |
Equipment | Manfrotto tripod |
Actor | Marco Barbarino, person, researcher |
Metadata | Information |
Name | Processing |
Description | the photos alignment has been performed by AgiSoft Photoscan Professional Edition in order to produce a dense points cloud ant to build a textured dense surface model. |
Purpose | 3D model creation |
Techinques | metric survey,points triangulation,Scale-invariant feature transform approach,texture mapping |
Equipment | Manfrotto tripod,Meshlab 1.3.2,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4,Geomagic Studio 2013,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4 |
Actor | Marco Barbarino, person, researcher |
Metadata | Information |
Name | Post-processing |
Purpose | final 3D model |
Techinques | metric survey,points triangulation,Scale-invariant feature transform approach,texture mapping,the textured 3D model is exported to 3D pdf format,snapshot ,Decimate command |
Equipment | Manfrotto tripod,Meshlab 1.3.2,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4,Geomagic Studio 2013,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4,AgiSoft Photoscan Professional Edition 1.0.4,Geomagic Studio 2013,Geomagic Studio 2013,Meshlab 1.3.2 |
Actor | Marco Barbarino, person, researcher |