Images of 3D model of sarcophagus of Artemide and Endimione
![]() |
|
Immagine del modello 3D del sarcofago raffigurante il mito di Artemide ed Endimione (MANN, inv.11070). Nel mito Endimione è condannato ad un sonno eterno ma Artemide (Selene), la dea della Luna, lo visita tutte le notti. Al bel giovinetto, che fin dall'Ellenismo viene rappresentato ora come un pastore ora come un cacciatore sul monte Latmo, Zeus ha donato, su preghiera di Artemide, l'eterna giovinezza, ma anche un sonno eterno. Il mito di Endimione ha conosciuto, nella letteratura antica, una quantità di interpretazioni filosofiche e religiose, che vanno dall'ipotesi di un luogo dei beati nella sfera del Sole e della Luna, fino alla purificazione dell'anima dalle sue passioni richiesta da Artemide-Selene in vista della sua rinascita, per tacere delle interpretazioni mistiche ed esoteriche. Lo schema iconografico degli oltre cento sarcofagi e frammenti conosciuti è in sostanza unitario: quasi senza eccezione la scena raffigurata è l'arrivo di Artemide-Selene da Endimione, addormentato in un sonno profondo. Ogni notte la dea visita il suo eternamente giovane innamorato. La durata eterna del loro amore, o meglio, il suo eterno ritornare fece del mito uno dei grandi esempi di amore che non finisce, di un amore aldilà della morte. Poichè sui sarcofagi di epoca più tarda entrambi gli amanti possono essere provvisti di un ritratto, non c'è dubbio che anche gli altri sarcofagi avessero un rapporto diretto con i defunti.
Metadata | Information |
Source | CISA |
Contacts |
|
Actor | Marco Barbarino, person, researcher |
Actor | Rosario Valentini, person, researcher |
Actor | Gilda Ferrandino, person, researcher |
Copyright Credit Line |
|
Europeana Rights |
|
Spatial |
|
Start Date | 100 AD |
End Date | 200 AD |
Period Name | http://pleiades.stoa.org/vocabularies/time-periods/roman |
Materials | Marble |
Provenace | 3D Icons Project |
Heritage Asset Type | SARCOPHAGI , IMPERIAL ROMAN STYLE , http://vocab.getty.edu/aat/300005947, http://vocab.getty.edu/aat/300020541 |
Metadata | Information |
Name | Acquisition |
Description | An amount of photos have been shot from different points of view by Nikon D90 Camera with 18-55mm lens, using an auto focus; average distance camera from the object is 1.50-2 mt with 2 reference distances of 3.5 cm. |
Purpose | documentation |
Techinques | metric survey |
Equipment | Manfrotto tripod |
Actor | Marco Barbarino, person, researcher |
Metadata | Information |
Name | Processing |
Description | the photos alignment has been performed by AgiSoft Photoscan Professional Edition in order to produce a dense points cloud ant to build a textured dense surface model. |
Purpose | 3D model creation |
Techinques | metric survey,points triangulation,Scale-invariant feature transform approach,texture mapping |
Equipment | Manfrotto tripod,Meshlab 1.3.2,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4,Geomagic Studio 2013,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4 |
Actor | Marco Barbarino, person, researcher |
Metadata | Information |
Name | Post-processing |
Purpose | final 3D model |
Techinques | metric survey,points triangulation,Scale-invariant feature transform approach,texture mapping,the textured 3D model is exported to 3D pdf format,snapshot ,Decimate command |
Equipment | Manfrotto tripod,Meshlab 1.3.2,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4,Geomagic Studio 2013,AgiSoft PhotoscanProfessional Edition 1.0.4,AgiSoft Photoscan Professional Edition 1.0.4,Geomagic Studio 2013,Geomagic Studio 2013,Meshlab 1.3.2 |
Actor | Marco Barbarino, person, researcher |